
A seguito del Secondo Concilio con partecipanti gli Awilum e il Padishà Zuhim Crov, vengono deliberati i seguenti provvedimenti:
Si invita alle Grandi Casate di possedere strutture adatte alla produzione di materiali fondamentali per lo sviluppo cittadino. Tali risorse sono riassunte nella seguente lista:
- pietra e derivati
- sabbia e derivati
- ghiaia
- selce
- legno di quercia scura e derivati
- legname di vario genere
- grano
- canna da zucchero
- allevamenti di suini, ovini e bovini
Viene approvato e pubblicato il nuovo Piano Urbanistico Attuativo (PUA). Sarà cura dell’Awilum della Fondazione pubblicarlo.
Vengono nominati i Satrapi in accordo con le scritture sulla formazione del Governo. Vengono nominati: lo Shair Vek Tarah di Veiligewe, l’umano Oris di Dakhmah e l’eterea Ophelia Uverium. Su ordine del Padishà i Satrapi viaggeranno per il piano di Zero con il seguente compito:
“Il grande lavoro che gli attende e di portare alla luce ogni segreto di questo continente, il primo dei quali è il perché la magia muoia alla sola vicinanza di questa terra”
- Viene approvata la toponomastica proposta dall’Awilum dell’Inchiostro.
Tre giorni dopo la conclusione del secondo Concilio, Dakhmah
Awilum della Gloria, Zoroastro Lor’Tred