Albion 261:
Finalmente dopo mesi di lavoro il progetto di costruire una bibblioteca per conservere la cultura e istruire i futuri cittadini della città è terminato. La struttura è formata da due piani: pianoterra e primo piano.
Grazie al servizio dell’ethereo Ikarius Barid la struttura è stata già ben organizzata e rifornita di diversi testi di qualsiasi tipo.
Deterion 261:
Ieri notte tutta la città fu scossa come se la sabbia sotto i nostri piedi stesse crollando.. Tantissimi cittadini uscirono dalle loro case e ciò che videro era una voragine che parte dalla bibblioteca e continua per una ventina o quindicine di metri. Nessuna casa fu colpita e nessun abitante rimase ferito. L’unica struttura colpita da tale disastro fu la bibblioteca che a causa della nostra errata valutazione del terreno si affosso di diversi metri. Quello che era il pianoterra oramai è il sotteraneo.
La struttura è pericolante dato che parte base non ha più un appoggio. Serve subito fare lavori per mettere in sicurezza la struttura. Molti sono amareggiati per questo nostro errore che poteva essere facilmente evitato.
Égilar 261:
Grazie a un intervento immediato siamo riusciti a mettere in sicurezza la bibblioteca. Abbiamo ristruttorato il pianoterra(ex. primo piano) rendendolo accessibile dai quattro punti cardinali grazie a dei portoni costuiti riutilizzando parti dei vecchi muri. Il sotteraneo (ex. pianoterra) ora è stato messo in sicurezza ed è ancora utilizzabile.
Nei prossimi giorni Ikarus Barid dovrebbe iniziare ad insegnare a una classe di giovani ramiliti.
Galàr 261:
Un altro disastro nature, ieri pomeriggio, colpì Ramil. Una tempesta di sabbia rossa ha colpito la città e ha spostato una grande massa di sabbia. Tante case rimasero seppellite, altre non subirono affatto danni mentre alcune crollarono a cuasa del peso della sabbia. Grazie all’ intervento tempestivo diversi cittadini hanno chiuso i portoni pesanti della bibblioteca per evitare un altro inconveniente ma la fortuna non fu dalla nostra. Molta sabbia si depositò sulla bibblioteca. Il peso della sabbia e dellla bibblioteca fece crollare nuovamente parte del terreno distruggendo gran parte del sotterraneo e sotterrando ancora parte della bibbliotecca.
Barion 262:
Ormai è diversi mesi che la bibblioteca è riaperta al pubblico. Abbiamo dovuto far diversi lavori di manutenzione. Le vecchie porte progettate non furono mai più riaperte e si creò un entrata dal tetto oramai facilmente accessibile a piedi.Il sotteraneo fu messo in sicurezza ma mai restaurato per memoria dei nostri errori o forse semplicemente per paura che qualcos’altro rovini tutto