Gli Etheri sono una delle razze che abitano il mondo, e sono considerati i suoi abitanti più antichi.
Aspetto
Gli Etheri, al singolare Ether (o Ethereo), sono molto simili agli elfi, che sono considerati i loro parenti più prossimi, in quanto hanno una struttura fisica molto slanciata. Tuttavia, a differenza di umani ed elfi, sono più alti, anche se meno dei grandi Shair, e hanno le braccia leggermente sproporzionate rispetto al corpo.
Hanno la carnagione molto pallida, quasi albina, ed i capelli possono variare dal biondo argenteo al nero corvino, similmente agli umani, e, come loro e a differenza degli elfi, possiedono peli corporei, e quindi possono avere una barba. I loro occhi sono una delle loro caratteristiche primarie, in quanto le iridi hanno sempre colori molto sgargianti, per esempio azzurro cielo o viola, e possono in certi casi brillare leggermente al buio.
Nonostante l'altezza e la lunghezza della braccia, gli Etheri hanno dei riflessi e una coordinazione motoria eccezionale, cosa che gli permette di essere molto precisi anche nei lavori più complicati.
Biologia
Gli Etheri hanno una resistenza e una forza paragonabile alle alte razze di simile taglia (umani e savan), ma condividono la maggiore agilità e controllo motorio con gli elfi. Quasi tutti gli Etheri tendono ad avere una capacità intellettiva estremamente affinata, eccellendo in qualsiasi esercizio mentale, e possiedono una memoria fotografica, che gli permettere di ricordare ogni cosa che vedono con precisione.
Caratteristica peculiare degli Etheri è quella di avere una resistenza particolare alle malattie di qualsiasi tipo, e il loro decorso è dimezzato in durata e il tasso di mortalità prossimo allo zero.
Storia
La storia degli Etheri è lunga e disseminata di grandi successi e di eguali catastrofi. Secondo le storie più accreditate, gli Etheri sono comparsi per la prima volta sulle foreste vicine alle grandi catene montuose, e da lì si sono sparsi in tutta la regione, complice il fatto che all'epoca erano l'unica razza presente.
Dopo un periodo, costruirono la
città di Archyus, la prima e l'unica città degli Etheri, un capolavoro di ingegneria e architettura, costruito su anni di sviluppo tecnologico, un luogo che, si diceva, fosse introvabile per chi non sapesse dove cercare. Al sicuro nella loro fortezza, gli Etheri prosperarono e raggiunsero vette di scienza e misticismo estremamente elevate, i loro artefatti sono tutt'oggi delle perle di ingegneria e magia.
Per decenni Archyus rimase a proteggere i suoi costruttori, e, nel suo ultimo periodo, si teorizza, perfino mentre altre razze iniziavano a muovere i primi passi per le terre di Exilias. I rapporti storici del periodo di Archyus sono pochi e criptici, quindi di questa fase degli Etheri si sa poco, e gli unici reperti rimasti fino ad oggi sono gli artefatti costruiti in quel periodo. L'unica cosa certa è che alla fine qualcosa ha causato l'abbandono della città, e nel tempo la sua posizione è andata dimenticata. La data precisa del crollo di Archyus non è chiara, ma è certo che è stato prima dell'incontro con altre razze.
Dopo la caduta della loro casa gli Etheri si sono sparsi ai quattro venti, formando piccole comunità, ma non fondarono mai un'altra città, e nel tempo molte conoscenze andarono perdute. Nonostante la tendenza degli Etheri a isolarsi, durante il periodo di sviluppo delle altre razze, ci sono stati vari contatti, e il primo popolo ha passato le conoscenze rimaste alle razze giovani, permettendo un rapido sviluppo tecnologico. Si pensa, poi, che gli Elfi siano stati il frutto di un incrocio tra gli Etheri e, probabilmente, gli umani, data la somiglianza tra queste razze.
Durante l'arrivo o la comparsa delle varie razze giovani, gli Etheri hanno operato fin dal primo contatto un'opera di integrazione e acculturamento, scambiando con piacere le loro conoscenze e assimilando quelle nuove. Nel dettaglio, gli Etheri sono stata la prima razza a venire a contatto con quasi tutte le altre, per esempio con gli Shair del deserto o gli umani dalle isole del Sud, l'unica eccezione è costituita dai misteriosi Savan, la cui comparsa è stata abbastanza improvvisa e in più punti dal nord. Con la fondazione delle prime città,gli Etheri hanno quasi sempre detenuto il ruolo di Consiglieri o Arcanisti, e di rado si vede una corte senza uno di loro.
Il Tradimento di Ixius ha gettato un'ombra cupa sulla storia degli Etheri, dato che Ixius, oltre a essere un membro della razza, era anche stato uno dei Maestri più rinnomati, tuttavia, data la forte opposizione degli Etheri verso il dittatore, non vengono solitamente considerati negativamente.
Ai giorni nostri, gli Etheri si sono integrati perfettamente tra le razze giovani, e sono forse quella che subisce meno stereotipi razziali negativi, dato il loro operato capillare di supporto ed educazione.
Cultura
Data la loro lunga storia di sviluppo scientifico, gli Etheri tengono molto in considerazione l'istruzione e la conoscenza, e gli viene insegnato fin da piccoli a cercare tenacemente la perfezione, sia intellettuale che fisica.
Sempre per la loro storia, reputano le altre 'razze giovani' come, appunto, un gruppo di giovani adolescenti, che necessita di una guida e di un'appropiata educazione. Questo si manifesta solitamente con la loro volontà di essere consiglieri super partes, o, in certi casi più estremi, capi assoluti. Per questo, gli Etheri sono considerati leggermente altezzosi, anche se quello che gli altri scambiano per superbia, per loro è semplicemente la natura delle cose.
Nella cultura degli Etheri, non esiste un concetto proprio di famiglia, e ogni legame è considerato superficiale rispetto al bene superiore della specie e della vita in generale. L'unica cosa considerata sacra è il rapporto tra maestro e studente, che costituisce l'elemento principale del popolo Ethereo.
Quando un bambino è considerato dell'età giusta, circa 6-7 anni, viene affidato a uno dei Maestri, che dovrà allevarlo sia fisicamente che culturalmente fino a quando reputerà opportuno. Il Maestro è completamente responsabile del suo allievo, e migliore il comportamento del pupillo, meglio è considerato il Maestro. Solitamente, ogni Maestro si occupa di un solo allievo alla volta, ma ci sono casi particolari in cui questa regola non viene rispettata, solitamente nei casi in cui non siano presenti sufficienti Maestri in zona.
In media, un allievo viene tenuto fino all'età di 20 anni, dopodiché, con il benestare del suo Maestro, può provare a superare una prova per dimostrare di essere pronto per essere libero e iniziare a prendere le proprie decisioni in piena autonomia. Queste prove variano da Maestro a Maestro, e possono spaziare da test mentali a spietate prove fisiche.
Dopo aver superato la prova, l'individuo può liberamente decidere cosa farsene della propria vita, molti decidono di diventare a loro volta Maestri, e prendere un nuovo allievo, altri si dedicano allo studio di arti arcane e scientifiche, altri ancora decidono di tenere d'occhio le razze giovani.
Ogni Maestro fa parte del Consiglio dei Maestri, che rappresenta l'organo politico principale del popolo Ethereo, anche se viene raramente usato in questo senso. Solitamente i Maestri si riuniscono nel Consiglio per analizzare una questione scientifica particolarmente ostica, o se un governante straniero richiede una risposta importante.
Diplomazia
-
Artigianato
Gli Etheri, similmente agli Elfi, tendono a creare artefatti che eccellendo in qualità e cura dei dettagli, anche se antepongono la funzionalità alla bellezza. Dato che hanno una cultura più vicina alla magia e alla ricerca, le armi Ethere sono prevalentemente leggere e quelle pesanti sono rare, ma di alta fattura.
Tutti i Maestri Etheri possiedono una spada corta forgiata dal Consiglio dei Maestri seguendo specifiche molto antiche, e le armi risultanti sono di qualità incredibile, inoltre i tomi e gli scettri di fattura Etherea sono estremamente efficaci e funzionali.
Per le armature, gli Etherei hanno una netta preferenza per quelle leggere, quindi vesti e giacche rinforzate costituiscono la maggior parte della loro arte, anche se durante il dominio di Ixius sono state prodotte varianti medie e pesanti, incredibilmente efficaci, e rare.
Occupazioni
Il popolo degli Etheri tiene in altissima considerazione la ricerca e la conoscienza in generale, quindi molti diventano arcanisti o ricercatori, mentre altri decidono di dedicare le proprie vite all'insegnamento, e di diventare Maestri.
Anche se gli Etheri rispettano molto la cultura, non per questo non sono adatti al combattimento, anzi, solitamente sono guerrieri metodici e precisi, con una disciplina incredibilmente sviluppata. Inoltre hanno un'affinità naturale con la magia, e tendono ad eccellere come maghi.
Riproduzione
Gli Etheri sono, dopo i Nani e gli Shair, la terza razza con meno razze disponibili per la riproduzione. La loro fertilità è inoltre relativamente più bassa.
La gestazione è di circa 9 mesi.
•
Padre Ethereo: Un Ethereo maschio può riprodursi con Umani, Elfi e Savan. In tutti i casi la prole sarà un Ethereo.
•
Madre Etherea: Un Etherea femmina può riprodursi con Umani, Elfi e Savan. Il figlio sarà sempre un Ethereo.
Sessualità e Cultura
Gli Etheri sono un popolo antico, che ormai le ha viste tutte, quindi per loro il sesso è un argomento come tanti altri.
Avere rapporti sessuali è un semplice bisogno fisico per gli Etheri, che può essere soddisfatto come il singolo reputa più opportuno, sia con un partner che in rapporti più occasionali.
I Maestri Etheri, data la natura molto nomade del loro lavoro, spesso non hanno una famiglia fissa, e gli eventuali figli sono assorbiti nel sistema educativo del resto del popolo senza problemi. Usanza vuole che un genitore Ethereo non cresca mai i suoi figli, che invece devono essere affidati ad un altro Maestro Ethereo per l'educazione.
Genitori single o con problemi familiari sono, di conseguenza, praticamente assenti nel popolo Ethereo.
La prostituzione è tollerata dalla cultura Etherea, ma è vista come una perdita di tempo rispetto a cose più importanti.
Gli Etheri sono considerati come 'ottimi amanti', che conoscono tutti i trucchi del mestiere.
In completa opposizione alla loro ufficiale pudicizia, gli Elfi sono un popolo noto per il libertinaggio, anche estremo, che avviene nel caso di festeggiamenti, in cui non c'è nessun problema a tradire anche un eventuale partner. Di conseguenza, per gli Elfi non è un problema andare a letto con molte persone, ma lo è vantarsene o sbandierarlo in giro.
La prostituzione non è 'legale' nel senso stretto, ma il liberismo sessuale degli Elfi porta a situazioni in cui la cosa non è richiesta.
Stando ai luoghi comuni, gli Elfi sono i più esperti negli approcci più 'particolari' al sesso.